Showing posts with label Gramsci. Show all posts
Showing posts with label Gramsci. Show all posts

Sunday, September 26, 2010

how not to write

This is again from the Quaderni del carcere

Q14 §36. Criteri metodologici. Una manifestazione tipica del dilettantismo intellettuale (a dell’attività intellettuale dei dilettanti) è questa : che nel trattare une quistione si tende ad esporre tutto quello che si sa e non solo ciò che è necessario e importante di un argomento. Si coglie ogni occasione per fare sfoggio dei propri imparaticci, di tutti gli sbrendoli e nastri del proprio bazar ; ogni piccolo fatterello è elevato a momento mondiale per poter dare corso alla propria concezione mondiale, ecc. Avviene poi che, siccome si vuol essere originali e non ripetere le cose già dette, ogni altra volta si deve sostenere un gran mutamento nei ‘fattori’ fondamentali del quadro e quindi si cade in stupidaggini d’ogni genere.

Friday, September 17, 2010

Gramsci on Croce

[Il Croce] crede di trattare di una filosofia e tratta di una ideologia, crede di trattare di una religione e tratta di una superstizione, crede di scrivere una storia in cui l'elemento di classe sia esorcizzato e invece descrive con grande accuratessa e merito il capolavoro politico per cui una determinata classe riesce a presentare e far accettare la condizioni della sua esistenza e del suo sviluppo di classe come principio universale, come concezione deol mondo, come religione, cioe descrive in atto lo sviluppo di un mezzo pratico di governo e di dominio.

Antonio Gramsci, Quaderni del carcare, Quaderno 10, $10I.